Il manipolatore attribuisce a te la responsabilità dei suoi comportamenti sbagliati - Fabrizio Gaoni Skip to main content

Le persone manipolatrici si possono incontrare in tutti gli ambiti della vita: famiglia, amici, lavoro, relazioni sentimentali (che allegria, eh?). Spesso ad esempio chi ha avuto un genitore manipolatore tende a cacciarsi in relazioni sentimentali con un partner manipolatore.

A me interessa soprattutto il tema del partner manipolatore nelle relazioni sentimentali. Chiariamoci sul termine “manipolatore”: a volte si è arrabbiati col partner e gli si dà questa etichetta a sfregio, con la stessa facilità con cui lo si manderebbe a quel paese.

Manipolare ha un significato grave: significa usare l’altra persona come uno strumento per raggiungere i tuoi scopi. Tenerla agganciata a te, per sesso, comodità o vantaggi economici, con promesse che sai che non manterrai mai.

Chi manipola lo fa sempre volontariamente? No, dipende. Alcune persone hanno atteggiamenti manipolativi senza rendersene conto: è il caso di diversi genitori di miei pazienti. Altre sono come giocatori professionisti di poker: lo fanno come stile di vita, intenzionalmente, e quel che conta per loro è vincere la posta in gioco. Nient’altro.

Alla base di ogni manipolazione c’è il senso di colpa. “È colpa tua”, “Non ti avrei tradito se tu non me ne avessi dato motivo”, “Non meriti niente”, “Hai rovinato la nostra relazione”. Il partner manipolatore attribuisce ogni problema nella relazione a te.

Di solito più la persona manipolatrice è consapevole, più grave è la sofferenza che produce in chi viene manipolato. Comunque, che lo faccia apposta o no, se il partner continua con i comportamenti manipolatore è difficile che tu possa stare bene nella relazione.

Dove opero
Ho sede a Roma.
Opero in tutta Italia.

Contatti
+39 347 128 5097
info@fabriziogaoni.it

Contattami
1
Richiedi una consulenza
Ciao!
Come possiamo aiutarti?