“Ciò che avviene nell’ amore autentico, semplicemente ‒ si fa per dire ‒ è che la propria aspettativa di felicità nella coppia coincide con il bene della persona amata. Vi è comunione, e non contrapposizione, tra felicità propria e felicità dell’ amato.
Ecco perché perdo immediatamente interesse in tutti quei discorsi che fanno riferimento all’ amore disinteressato, al puro sacrificio: credo che sia soltanto retorica e che non corrisponda a nessuna realtà umana. L’ essere umano è orientato alla felicità, come già sosteneva il grande filosofo Aristotele, e tutte le sue azioni ‒ anche le più buone e positive verso gli altri ‒ hanno parimenti il fine della propria autorealizzazione.
È dunque importante, di fronte ad un conflitto di coppia o addirittura ad una crisi, che entrambi i partner mettano apertamente sul piatto quelle che sono le loro reciproche aspettative e che si confrontino su di esse”.
(Fabrizio Gaoni, Vascoterapia 1, 2020).
Libro disponibile su Amazon: https://amzn.eu/d/7PHZNUe