Un tradimento uccide soltanto gli amori già morti.
Massimo Gramellini
È necessario prima di tutto che chi ha tradito si penta in modo sincero e che il partner tradito sia disposto a riconoscere anche le proprie mancanze nella relazione. Già queste condizioni preliminari non sono affatto semplicida raggiungere. La persona che è stata infedele tende infatti spesso a minimizzare il significato del suo tradimento – è stata solo una distrazione, per me lei non significa nulla, ero in un periodo di stress e ho fatto una cavolata -, ma questo non la porterà ad essere vista dal partner tradito nuovamente come affidabile, anzi, si rivelerà fonte di ulteriore conflitto.
Altro atteggiamento a cui ricorre non raramente chi ha tradito è proiettare all’esterno le proprie responsabilità: è stata lei a provarci con me, tu a casa mi trascuravi, mi sono ritrovato a lavorare fianco a fianco con lei per mesi; anche così sembrerà voler proteggere l’immagine di sé piuttosto che riconoscere i propri errori, per tentare di far ripartire il rapporto.
(da “L’amore in 50 risposte“, Fabrizio Gaoni, 2023).