Le differenze tra amore e relazione tossica - Fabrizio Gaoni Skip to main content
Articoli

Le differenze tra amore e relazione tossica

 

In una relazione d’amore ciascuno dei partner ricerca il bene autentico dell’altro, l’io e il tu formano il “noi”. In una relazione tossica, invece, uno dei due ha un interesse sincero mentre il partner manipolatore lo inganna e lo utilizza per i suoi scopi personali: l’io usa il tu e c’è soltanto un’illusione del noi.

Questo per quanto riguarda le differenze nella definizione. Andiamo a vedere dei singoli aspetti.

Aspetto della libertà: in una relazione d’amore ciascuno dei due partner si sente libero e lascia libero l’altro. Vi sono fiducia e rispetto dell’individualità del partner e l’altro è libero di pensare in modo differente. In una relazione tossica il partner manipolatore cerca costantemente di influenzare il pensiero e il comportamento dell’altro e se il partner fa resistenza cerca di suscitare in lui il senso di colpa e di manipolarlo a partire da tale senso di colpa.

A livello di emozioni, in una relazione d’amore le emozioni gradevoli superano quelli spiacevoli. In particolar modo si trovano stabilità, armonia, pace interiore, tenerezza. In una relazione tossica i vissuti dominanti, visto che per la maggior parte del tempo la relazione tossica vive della fase di svalutazione, sono: senso di incertezza, ansia, conflittualità, paura dell’abbandono. Vi sono momenti speciali intensi a cui, in breve tempo, seguono di nuovo tali vissuti negativi. Il senso di incertezza infatti è indispensabile per rendere efficace la manipolazione.

A livello di coerenza, in una relazione d’amore vi è accordo tra le parole ed i comportamenti, e anche i vari comportamenti del partner sono coerenti tra loro. In una relazione tossica vi è al contrario una grande discrepanza tra le promesse fatte e i comportamenti attuati, tra le impegnative parole d’amore e  i comportamenti svalutanti o trascuranti.

Riassunto delle differenze: una relazione d’amore è fondata sulla libertà, sul dono, sulla stabilità e sulla coerenza. Una relazione tossica, invece, si basa si manipolazione, ricerca di secondi fini, utilizzo delle debolezze dell’altro, instabilità nelle emozioni e incoerenza tra le parole ed i comportamenti.

Dove opero
Ho sede a Roma.
Opero in tutta Italia.

Contatti
+39 347 128 5097
info@fabriziogaoni.it

Contattami
1
Richiedi una consulenza
Ciao!
Come possiamo aiutarti?